Codici errore caldaie Ariston

Sappiamo tutti quanto sia spiacevole avere a che fare con una caldaia mal funzionante, perché può far sorgere problemi di varia natura e gravità che, nella migliore delle ipotesi si limitano ad un semplice maneggio delle valvole di sfogo della pressione ma, nella peggiore, richiedono l’intervento di un tecnico che la ripari o la sostituisca, a dei costi tutt’altro che vantaggiosi.

Ecco perché una corretta manutenzione della caldaia, nonché dei controlli periodici, possono scongiurare la comparsa di anomalie che ne possano compromettere il funzionamento. Tuttavia, anche scegliere un modello di caldaia certificato, prodotto da un brand affidabile, è un sicuramente un ottimo punto di partenza.

Ariston: la specialista delle caldaie

Per questo ti consigliamo di orientarti verso le caldaie Ariston. Operante dal 1960, questo marchio tutto italiano – appartenente al gruppo Ariston Thermo – è riuscito a imporsi sul mercato internazionale degli impianti di riscaldamento e condizionamento; grazie alla sua fine tecnologia, è la soluzione ideale tanto per immobili a uso abitativo, quanto a uso industriale o commerciale.

Se dovessero comparire dei codici errore caldaie Ariston, inoltre, un operatore sarà sempre reperibile telefonicamente, preparato per soddisfare le tue richieste, e un team di esperti pronto per raggiungere la tua abitazione se la situazione dovesse richiederlo.

Insomma, Ariston è la caldaia che fa al caso tuo. Non solo perché è riuscita ad acquisire ampissimo consenso e approvazione nel corso degli anni, ma soprattutto perché, a differenza di molti altri marchi, ha saputo conquistarsi la fiducia dei suoi clienti grazie alla qualità dei suoi servizi e alla modernità delle sue proposte.

Ariston significa funzionalità, accessibilità, tempestività e praticità; è la caldaia di cui non potrai più fare meno e, una volta installata, ti domanderai come hai fatto a starne senza per così tanto tempo.

Errori e mal funzionamenti delle caldaie Ariston: come fare

Cerchiamo però adesso di addentrarci meglio all’interno di una situazione che, sfortunatamente, ci troviamo costretti molto spesso a fronteggiare. Sui display, infatti, possono apparire dei codici errore caldaie Ariston difficilmente decifrabili, ma che sicuramente fanno intendere ad un mal funzionamento interno ad esse. I metodi ‘fai da te’ non sono mai la soluzione, non è opportuno quindi metter mano tra le valvole e i pulsanti della caldaia perché si rischierebbe solo di peggiorare la situazione.

Il modo migliore di comportarsi, in attesa dell’arrivo di un tecnico, è il seguente:

  • accertarsi che la caldaia abbia effettivamente smesso di funzionare;
  • leggere sul display la sequenza alfanumerica che identifica il codice di errore;
  • consultare il libretto delle istruzioni e cercare qual è la soluzione da adottare per la specifica anomalia in corso;
  • operare facendo sempre molta attenzione e non prendere iniziative che esulino da quanto scritto sul libretto;
  • nel caso non si possa in alcun modo agire in autonomia, contattare subito l’assistenza Ariston più vicina a te e aspettare l’arrivo dello specialista.

Vediamo, a questo punto, quali sono i principali codici errore caldaie Ariston per imparare a riconoscerli rapidamente. Vogliamo già da subito far presente che solo per gli errori 108, 110 e 501 c’è la possibilità di risolvere l’anomalia in modo autonomo e relativamente semplice, mentre tutti gli altri tipi di errore, se dopo aver premuto il tasto Reset persistono, richiedono l’intervento di un tecnico.

Codici errore caldaie Ariston

Errore 101: sovratemperatura caldaia

Quest’errore fa la sua comparsa quando il liquido di raffreddamento si surriscalda e va in ebollizione nello scambiatore di calore, raggiungendo una temperatura superiore ai 102° C.

Un simile problema può insorgere quando: la pressione massima all’interno della valvola del gas è eccessiva; ci sia un guasto ai sensori di temperatura; il filtro è intasato a causa di otturazioni o di un guasto alla pompa di circolazione.

Errore 105: circolazione insufficiente

La temperatura del liquido di raffreddamento è eccessivamente alta. L’impianto percepisce l’anomalia analizzando l’acqua in due punti, in prossimità dell’alimentazione del circuito e nel punto di ritorno, e l’errore sorge quando la temperatura del flusso termovettore al circuito è più alta di 55° C rispetto al flusso di ritorno.

Errore 108: richiesta riempimento per acqua mancante

La caldaia viene messa in stato di blocco dal proprio sistema di sicurezza in seguito alla rilevazione di un quantitativo di acqua insufficiente all’interno dei circuiti della caldaia stessa. Si può risolvere questo problema semplicemente aggiungendo l’acqua mancante dal rubinetto piantato al di sotto di essa.

Errore 110: circuito aperto o cortocircuito sonda mandata riscaldamento

Tra i vari codici errore caldaie Ariston, questo esprime un blocco momentaneo della caldaia. Bisogna premere il tasto Reset e aspettare che si riavvii. Se ciò non avviene, non si deve insistere in ulteriori tentativi ma consigliamo di chiamare un tecnico specializzato.

Errore 112: circuito aperto o cortocircuito sonda ritorno riscaldamento

Il problema riguarda il sensore di temperatura al ritorno dal circuito, il quale richiede un intervento di sostituzione oppure un controllo dei suoi contatti. Non è un errore particolarmente compromettente, in quanto piccoli controlli sporadici possono prevenirlo.

Errore 114: circuito aperto o cortocircuito sonda esterna

In questo caso siamo davanti ad un problema sorto rispetto alla percezione della temperatura stradale da parte del sensore. Come per l’errore precedente, anche in questo caso bisogna o fare dei controlli e delle verifiche ai contatti, oppure sostituire completamente il sensore.

Errore 116: termostato pavimento aperto

Quest’errore esprime una anomalia del termostato che regola il funzionamento corretto del pavimento a caldo. Un modo preventivo per intervenire è chiudere il ponticello TA2 dalla scheda principale. Se ciò non bastasse e il problema dovesse ripresentarsi, significa che ci sono dei problemi specifici del sistema di riscaldamento a pavimento.

Errore 118: anomalia delle sonde nel circuito primario

Davanti alla scritta di uno dei Codici errore caldaie Ariston come questo, siamo in presenza di un tipo di problema legato alla rilevazione della temperatura del circuito. Quando, infatti, le sonde non funzionano possono non percepire un cambiamento della temperatura che, di conseguenza, non verrà trasmesso alla scheda elettronica, la quale la riporterà con numeri sballati.

Errore 501: fiammella mancante

L’errore 501 caldaia Ariston indica una situazione per cui si è creata uno stato di blocco permanente. Non ci sono molte alternative: è sufficiente schiacciare il tasto Reset e aspettare che la caldaia ripristini i valori standard.

Errore 502: rilevamento fiamma con valvola gas chiusa

Con la comparsa di questo codice si segnala l’attivazione di una fiamma prima che sia azionata la valvola del gas. È molto frequente in assenza di un anello di massa e si tende a risolverlo seguendo la stessa procedura che si applica per l’errore 309.

Errore 504: distacco della fiamma

In questo caso può darsi che la fiamma sia guasta o occlusa, e che quindi non riesca fisicamente a resistere, oppure che non ci sia abbastanza pressione per l’erogazione del gas. Bisogna, perciò, controllare la pressione del gas, la valvola che lo rilascia e lo scarico dei prodotti della combustione.

Errore 303: errore scheda principale

Mette in risalto un problema legato alla scheda della caldaia, diventata probabilmente difettosa. Riavviarla non potrebbe essere la soluzione, ma se la si spegne dalla rete si potrebbero ottenere maggiori risultati. Dopo averla spenta si attende qualche secondo prima di riaccenderla.

La scheda ritornerà a funzionare normalmente ma, se dovesse ricapitare altre volte nel tempo un simile mal funzionamento, bisognerà procedere con il cambio della scheda.

Errore 304: tentativi di Reset eccessivi

Con la comparsa di uno di questi codici errore nelle caldaie Ariston si vuole mettere in risalto il fatto che negli ultimi 15 minuti sono stati fatti ben oltre cinque tentativi di riavvio della caldaia. È pertanto possibile che ci siano diversi problemi che costringono ad un riavvio così frequente, problemi che si dovrebbero monitorare per capire a fondo qual è il tipo di problema che ne causa il continuo riavvio.

Errore 3P9: avviso manutenzione

Infine, in presenza di questo codice di errore non resta molto altro da fare se non chiamare un tecnico che provveda alla manutenzione della caldaia. L’usura, l’imperizia e la vecchiaia sono tutti fattori che contribuiscono alla comparsa di questo tipo di problema, ma che molto probabilmente sarebbe insorto ugualmente prima o poi. A tal proposito, si consiglia di operare sempre i dovuti controlli e pulizie per far sì che tal problema compaia il più tardi possibile.

CONDIVIDI